Organizzare il ripostiglio - Casa Poetica

Organizzare il ripostiglio: dare senso a uno spazio dimenticato

Organizzare il ripostiglio è un lavoro che molte persone rimandano, finché il caos non diventa ingestibile. È lo spazio dove finisce tutto ciò che “non si sa dove mettere”, dove si accumulano oggetti diversi, senza una vera logica. Ma anche se è una zona nascosta, il disordine che contiene ha un impatto reale: ogni volta che cerchi qualcosa e non lo trovi, ogni volta che accumuli senza decidere, ti porti dietro un piccolo peso in più. Per questo vale la pena fermarsi e ripensarlo. Non per renderlo perfetto, ma per renderlo utile.

Liberare spazio (e testa): la verità sul decluttering del ripostiglio

Quando inizi a mettere mano al ripostiglio, non pensare solo a “riordinare”. Prova invece a chiederti: tutto quello che è qui dentro, lo uso davvero?
Molti oggetti che conserviamo non hanno una funzione, ma un alibi. Ci diciamo che “potrebbero servire”, che “è un peccato buttarlo”, che “magari un giorno…”. Ma intanto occupano spazio, ostacolano la visibilità delle cose utili, e ti fanno perdere tempo ogni volta che apri quella porta.

Fai una selezione concreta. Non tutto va buttato, ma molto va deciso.
Hai davvero bisogno di cinque prolunghe elettriche? Di tutti quei sacchetti, viti, scatole di oggetti rotti da aggiustare?
Non si tratta di svuotare il ripostiglio, ma di riconoscere ciò che ti è utile nella vita di oggi, non in una versione ideale di te che forse non esiste più.

Organizzare il ripostiglio come mappa (non come magazzino)

Una volta liberato lo spazio, arriva il momento di dargli una struttura. Non serve una riorganizzazione complicata, ma serve coerenza.
Organizzare il ripostiglio significa scegliere di creare categorie d’uso chiare. Ad esempio: un’area per la pulizia, una per la scorta alimentare, una per attrezzi e minuteria, una per le cose stagionali. Questo approccio ti aiuta a costruire delle “zone” anche senza usare contenitori costosi.

E proprio qui entra in gioco una parte spesso trascurata: contenitori semplici per oggetti piccoli o fragili.
Non serve che siano tutti uguali o “belli da vedere”, ma devono essere pratici. Io ti consiglio di usare scatole robuste — anche riciclate — per raccogliere minuterie, ricambi, cavi, batterie, piccoli accessori.
La cosa importante è che ogni contenitore corrisponda a una funzione ben precisa: elettrico, bricolage, ferramenta, materiali di consumo. E che siano etichettati in modo leggibile, anche solo con una scritta chiara sul ripiano o sul bordo del contenitore.
Questo ti permette di non dover ricordare tutto, ma di affidarti alla logica che hai costruito. E, cosa ancora più importante, ti aiuta a mantenere l’ordine anche nel tempo.

L’organizzazione non si misura in estetica: si misura in efficacia

C’è un equivoco diffuso sull’organizzazione: l’idea che debba essere bella. In realtà, deve essere comprensibile.
Il tuo ripostiglio non ha bisogno di sembrare perfetto, ma di funzionare.
Non ti serve comprare scatole tutte uguali o rendere i ripiani simmetrici: ti serve sapere dove sono le cose, ricordare cosa possiedi ed evitare i doppioni.

L’organizzazione vera non si misura con l’ordine visivo, ma con la facilità con cui trovi quello che ti serve. E con la leggerezza con cui chiudi la porta sapendo che tutto è al suo posto.

Ti aiuto a organizzare il tuo ripostiglio in modo pratico e sensato

Se senti che è arrivato il momento di rivedere davvero questo spazio e vuoi che il tuo ripostiglio diventi finalmente utile, semplice e adatto alla tua vita quotidiana, posso aiutarti.

Insieme possiamo costruire una soluzione pratica, concreta e sostenibile per te, senza complicazioni né modelli preconfezionati.

Contattami e iniziamo il tuo percorso su misura.

Cover Photo on I-Stock

Stai con me, a Casa Poetica?

Iscriviti alla newsletter per riscoprire i processi di consapevolezza del riordino e del decluttering, sempre con una punta di ironia e friccicore (mica Freud, eh!). Ricevi subito il mio regalo di benvenuto, il codice sconto -10% che puoi usare sulle consulenze online.

Marika Menarello
info@casapoetica.it

Sono una professional organizer e insieme rendiamo la tua casa libera dal superfluo.

No Comments

Rispondi