Organizzare le scarpe - Casa Poetica

Organizzare le scarpe

Organizzare le scarpe è fondamentale per mantenere ordine, risparmiare spazio e preservarne la qualità. Che tu abbia poche paia o una collezione intera, con le soluzioni giuste puoi trovare il posto perfetto per ogni scarpa, rendendo la tua routine più semplice e funzionale.

Dove e come organizzare le scarpe

Sfrutta lo spazio disponibile

La chiave per organizzare le scarpe è capire quale soluzione si adatta meglio al tuo spazio. Non importa se hai un armadio dedicato o un piccolo angolo: basta ottimizzare ogni centimetro.

  • Scaffali verticali: Ottimi per sfruttare l’altezza. Posiziona le scarpe alternando punta e tacco: in questo modo recuperi spazio e mantieni tutto visibile.
  • Scatole trasparenti: Perfette per conservare scarpe fuori stagione o quelle più delicate. Etichettale con il contenuto o usa una foto per identificarle facilmente.
  • Rastrelliere espandibili: Ideali per ingressi o armadi, possono essere adattate al numero di scarpe, evitando il caos.
  • Panche contenitore: Comode per gli ingressi, ti permettono di nascondere le scarpe e di avere una seduta per indossarle.

 

Consiglio pratico

Se conservi le scarpe nelle loro scatole originali, assicurati di non impilarle troppo in alto per evitare difficoltà nel recuperare quelle in basso. Etichettare ogni scatola è fondamentale per risparmiare tempo e mantenere ordine.

Soluzioni per diversi tipi di scarpe

Scarpe da ginnastica

Riponile su mensole sottili o rastrelliere regolabili. Se hai molte sneakers, crea una parete dedicata per un effetto decorativo e funzionale.

Stivali

Gli stivali sono voluminosi e necessitano di maggiore attenzione. Posizionali in verticale con tendistivali o riempi la gamba con carta velina o riviste arrotolate per mantenerne la forma. Conservali sul fondo dell’armadio o su scaffali larghi, ma evita di appenderli: il peso potrebbe danneggiarli.

Scarpe eleganti

Proteggi le scarpe più delicate con sacche di stoffa traspiranti. Se le conservi in scatole, aggiungi etichette o foto per trovarle facilmente.

Sandali e infradito

Sfrutta organizer con tasche trasparenti per tenere in ordine i sandali e le scarpe leggere. Puoi anche usarli per il cambio stagione, mantenendoli visibili ma protetti.

 

Consiglio pratico

Alterna la disposizione delle scarpe (punta/tacco) su scaffali o rastrelliere per guadagnare spazio e mantenere l’ordine visivo.

Idee per chi conserva le scarpe nelle scatole

Perché scegliere le scatole

Conservare le scarpe nelle loro scatole originali o in scatole trasparenti è una soluzione eccellente per proteggerle dalla polvere e dai danni. Tuttavia, è importante organizzare le scatole in modo strategico per evitare confusione.

  • Etichettatura smart: Scrivi il contenuto di ogni scatola o attacca una piccola foto della scarpa per identificarla facilmente.
  • Disposizione strategica delle scatole: Posiziona le scatole più utilizzate negli scaffali accessibili. Quelle fuori stagione possono essere riposte in alto o in zone meno frequentate.
  • Sistema per categorie: Organizza le scatole per tipo di scarpa (sportive, eleganti, casual) o per stagione, così troverai sempre quello che cerchi senza dover aprire tutte le scatole.

 

Consiglio pratico

Se hai spazio, investi in scatole trasparenti impilabili: sono robuste, visivamente ordinate e proteggono meglio le scarpe rispetto alle scatole originali in cartone.

Prendersi cura delle scarpe: pulizia e manutenzione

Pulizia regolare

Pulire regolarmente le scarpe ne prolunga la vita e le mantiene in perfette condizioni:

  • Scarpe in pelle: Usa un panno umido per rimuovere lo sporco e una crema specifica per nutrirle.
  • Scarpe in camoscio: Spazzola delicatamente con strumenti specifici per evitare di rovinare il materiale.
  • Sneakers: Lavale a mano o in lavatrice (se indicato), ma sempre lasciandole asciugare all’aria per evitare deformazioni.

Protezione

Applica spray impermeabilizzanti per proteggere le scarpe da pioggia e macchie. Usa tendiscarpe o riempi le calzature con carta velina per mantenere la loro forma.

Manutenzione

Controlla regolarmente tacchi e suole e sostituiscili se usurati. Una visita dal calzolaio può trasformare scarpe usurate in calzature come nuove. Prendersi cura delle cose, lo dico spesso, è il modo migliorare per onorare gli oggetti che amiamo.

Organizzare le scarpe: passi verso il successo (e l’ordine)!

Organizzare le scarpe non è solo questione di estetica, ma anche di funzionalità e cura. Con soluzioni salvaspazio, scatole ben etichettate e un po’ di manutenzione, puoi avere scarpe sempre pronte e in perfetto stato.

Ogni scarpa merita il suo posto, e ogni casa il suo equilibrio. Se sogni uno spazio dove tutto trovi il suo ordine, perché non parlarne insieme? Sono qui per aiutarti a trasformare il caos in armonia, una scarpa (o una stanza) alla volta!

Cover Photo by I-Stock

Stai con me, a Casa Poetica?

Iscriviti alla newsletter per riscoprire i processi di consapevolezza del riordino e del decluttering, sempre con una punta di ironia e friccicore (mica Freud, eh!). Ricevi subito il mio regalo di benvenuto, il codice sconto -10% che puoi usare sulle consulenze online.

Iscriviti alla newsletter per riscoprire i processi di consapevolezza del riordino e del decluttering, sempre con una punta di ironia e friccicore (mica Freud, eh!). Ricevi subito il mio regalo di benvenuto, il codice sconto -10% che puoi usare sulle consulenze online.

Marika Menarello
info@casapoetica.it

Sono una professional organizer e insieme rendiamo la tua casa libera dal superfluo.

No Comments

Rispondi